TENUTA LAGALA
Strada Provinciale 18
Ofantina
85029 Venosa (PZ)
CONTATTI
Tel. + 39 0972 32735
Cell. +39 392 111 3372
Informazioni
E-mail: info@lagala.it
Prenotazioni
E-mail: prenotazioni@lagala.it
ORARI RISTORANTE
Dal Martedì al Venerdì
19,30 – 22,30
Sabato
13,00 -14,30
19,30 – 22,30
Domenica
13,00 -14,30
*19,30 – 22,30 *su prenotazione
Giorno di chiusura
Lunedì
Olio Essenza premiato Forme d’ Argento
l nostro Olio Essenza è stato premiato al Concorso di packaging e visual design Le forme dell’olio 2021
Olio Essenza menzione sulla rivista Vitae
Lagala su Seminario Veronelli e Luca Maroni – 2019
Nel 2019, amanti del vino, enoteche, ristoranti, sommelier troveranno i vini Lagala sulle guide del vino….
Basilicata enoica, terra di vigneti antichi e vini rossi potenti
Vigneto Aglianico Lagala
La Basilicata enoica nasce con la diffusione della viticoltura sulla costa ionica ad opera di Greci e Fenici, mentre i Romani la svilupparono fino all’areale vulcanico del Vulture
Cuore dell’antica Enotria, la Basilicata vitivinicola ha una storia millenaria. Nonostante il clima continentale la renderebbe una zona ideale per i vitigni a bacca bianca è, invece, dominata da quelli a bacca nera sui quali spicca l’Aglianico del Vulture. Continua a leggere
Il Vulture, Venosa e l’Aglianico
Se in questi ultimi anni la Basilicata è diventata sempre più meta di turismo molto lo si deve ai suoi vini. L’Aglianico del Vulture è certamente il vino rosso più importante della regione. Coltivato sui terreni di origine lavica del vulcano spento del Vulture, il vitigno a bacca rossa dell’Aglianico può pregiarsi delle denominazioni DOC e DOCG. Continua a leggere